Messaggio di errore

  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 23 di /home/impreseud/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 25 di /home/impreseud/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).
  • Notice: Undefined offset: 0 in include() (linea 56 di /home/impreseud/public_html/sites/all/themes/Ixorateam/templates/node/node--twitter-feed.tpl.php).

Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende del trasporto pubblico: determinazione della contribuzione correlata

L'INPS, con Messaggio n. 4270 del 24 ottobre 2016, fornisce chiarimenti relativamente alla corretta determinazione della contribuzione correlata, utile per il conseguimento del diritto alla pensione, che le aziende sono tenute a versare per i lavoratori che percepiscono prestazioni (nello specifico l'assegno ordinario) da parte del Fondo di solidarietà per il sostegno del reddito del personale delle aziende del trasporto pubblico.La contribuzione correlata deve essere computata sulla base dell'aliquota di finanziamento della gestione previdenziale di iscrizione del lavoratore vigente.L'INPS, con il Messaggio in oggetto, precisa che l'aliquota contributiva da assumere a riferimento per il calcolo e il versamento della contribuzione correlata, per il 2016 è pari al:33% per i lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti e per i lavoratori iscritti all'evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri) con decorrenza anteriore al 1/1/1996;33% per i lavoratori iscritti all'evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri) con decorrenza successiva al 1/1/1996 (con Circolare n. 186/2016 era stata comunicata un'aliquota pari al 32,65%);32,65% per gli iscritti alle gestioni CPDEL, CPI, CPS e per il personale assunto post 31.12.1995 dalle aziende esercenti pubblici servizi di trasporto a gestione governativa o regionale – la cui posizione contributiva è contrassegnata dal codice di autorizzazione '3G'.33% per gli iscritti alla gestione CTPS.

Condividi questa news