Agevolazioni IMU, TASI e TARI per i pensionati esteri: Risoluzione MEF
Con Risoluzione 26 giugno 2015, n. 6, il MEF ha fornito chiarimenti in merito alla spettanza delle agevolazioni IMU, TASI e TARI per gli immobili posseduti dai cittadini residenti all'estero, alla luce delle novità introdotte dall'art. 9-bis, D.L. n. 47/2014.Per fruire delle agevolazioni in oggetto, il contribuente deve: 1. possedere a titolo di proprietà o di usufrutto in Italia, una sola unità immobiliare che non risulti locata o data in comodato d'uso;2. essere iscritto all'Anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE); 3. risultare già pensionato nel rispettivo Paese di residenza.In merito al punto 3., la Risoluzione precisa che il regime di favore riguarda solo l'ipotesi di:pensioni in convenzione internazionale, nelle quali la contribuzione versata in Italia si totalizza con quella versata in un Paese estero; pensioni autonome italiane e pensioni estere;e chiarisce ulteriormente che il beneficio si applica '
se il Paese estero che eroga la pensione, in convenzione internazionale o autonoma, è anche il Paese di residenza del soggetto'.